Associazione Verdi Navigli Milanesi
Pubblicata su Associazione Verdi Navigli Milanesi (https://www.verdinavigli.org)

Home > Un progetto inspiegabile

Un progetto inspiegabile

Inviato da redazione il 22 Novembre 2001 - 11:09am
Categorie: 
Il mostro di piazza Maggi

E' sempre aperta la questione dei lavori della Gronda Sud. La Repubblica del 22 novembre 2001 ha pubblicato una lettera di M. Comincini come testimonianza del fatto che i cittadini non ne possono più del cemento.

"Abito in zona piazza Maggi, e in questi giorni stanno iniziando i lavori per la famosa Gronda Sud. Verrà costruito un «mostro» di cemento e asfalto che passerà rasento alle case, che è già costato qualche decina di alberi di alto fusto (addio al verde) e che ha la pretesa di snellire il traffico proveniente dall'autostrada dei Fiori e dalla tangenziale, probabilmente ci sono studi urbanistici e fior di architetti dietro a questo progetto, ma qualcuno mi deve dare una valida spiegazione a tutto questo.

Mi devono spiegare qual è il senso di facilitare l'accesso alla città a migliaia di macchine al giorno anziché disincentivarlo. Mi devono spiegare perché non vengono finanziati progetti per portare fuori la metropolitana. La linea verde che oggi termina a Famagosta, può benissimo proseguire in superficie verso Assago.

Mi devono spiegare perché dobbiamo vedere spesi i nostri soldi in opere che nessuno di noi vuole. Presentatemi una sola persona a cui farebbe piacere vedere costruire a pochi metri dalla finestra di casa propria una strada sopraelevata a quattro corsie! E ci regaleranno la famosa Metrotranvia che andrà a sostituire una delle poche linee che funzionava in maniera impeccabile: la 65. Sto impazzendo io, oppure tutto sta andando al contrario di come dovrebbe? Per favore, fatemi capire!"

Tag: 
Famagosta
Gronda Sud
inquinamento
piazza Maggi
metrotranvie
Milano
tangenziali
traffico

Verdi Navigli è un'associazione culturale e ambientalista milanese.
Questo sito è aggiornato in modo aperiodico, non è perciò un prodotto editoriale on line ai sensi della legge 62/2001.
I materiali pubblicati nel sito sono di proprietà dell'associazione e dei rispettivi autori, salvo dove diversamente indicato. Prodotti e marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari. Le nostre riproduzioni di testi e immagini segnalano la fonte senza costituire un servizio sostitutivo o concorrente dell'originale. E' sempre possibile chiederci la rimozione di un contenuto, come spiegato nella pagina Il sito.
Sito realizzato da Metaphor --- Usa il CMS Drupal   


URL di origine (modified on 17/09/2010 - 16:30): https://www.verdinavigli.org/2001/11/22/un-progetto-inspiegabile