Associazione Verdi Navigli Milanesi
Pubblicata su Associazione Verdi Navigli Milanesi (https://www.verdinavigli.org)

Home > Ecomuseo del fiordo di Furore

Ecomuseo del fiordo di Furore

Inviato da redazione il 14 Giugno 2003 - 12:08am
Categorie: 
Ecomusei

Dove: Furore, Campania (Italia)

Ecomuseo del fiordo di Furore

Lingua: Italiano
Anno di nascita: 2000
Ente gestore: Società privata e associazione

Descrizione museo:
Non è un semplice parco naturale, bensì un luogo modellato dal lavoro e dalla storia, un vero e proprio museo vivente.

Si articola in varie sezioni: i percorsi botanici attrezzati lungo il sentiero dei Pipistrelli Impazziti, con relativo erbario, allestito nei locali della cartiera-mulino; le vie del Cinema (Ways of love), attraverso l'itinerario turistico-culturale Costa Diva, sulle tracce dei personaggi faòosi quali Rossellini, Magnani, Bergman, Totò, Mastroianni, Greta garbo; i "Muri d'Autore", fra murales e sculture, con annesso centro di documentazione sui paesi dipinti italiani. I diversi itinerari di vista partono da un centro d'accoglienza, denominato FurorEmozioni e organizzato in modo da orientare i visitatori nei percorsi, con supporti audio-visivi e informatici.

Area: Situato in uno degli scorci più affascinanti della costiera amalfitana, l'ecomuseo è sorto da qualche anno a conclusione di un lungo e faticoso intervento di risanamento igienico-sanitario dell'area e di recupero-riuso dell'antico borgo marinario e delle annesse strutture protoindustriali, risalenti al XVII secolo. Si sviluppa ai piedi del Vallone di Furore, dove, fino agli inizi del Novecento, funzionavano a pieno ritmo, due mulini, due cartiere e una calcara per la produzione della calce.

Servizi didattici: Offerti dal Centro educazione ambientale, su temi naturalistici, geologici, vegetazionali e botanici, antropologici e vari

Altri servizi: Snack bar "FurorEmozioni" all'interno dell'ecomuseo, ristorante "Al Monazzeno" nell'area circostante.

Visite guidate: Vengono organizzate dallo stesso CEA; sono di carattere naturalistico, geologico, vegetazionale, botanico e antropologico.

Tariffe: 2,58 € per l'ingresso all'ecomuseo, per gli altri servizi da concordare.

Orari: Da marzo a ottobre dalle ore 9.00 alle ore 20.00.

Informazioni: Ecomuseo del Fiordo di Furore, via Mola 29
84010 Furore (SA)
Tel. 089 874100 / 089 874491

Verdi Navigli è un'associazione culturale e ambientalista milanese.
Questo sito è aggiornato in modo aperiodico, non è perciò un prodotto editoriale on line ai sensi della legge 62/2001.
I materiali pubblicati nel sito sono di proprietà dell'associazione e dei rispettivi autori, salvo dove diversamente indicato. Prodotti e marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari. Le nostre riproduzioni di testi e immagini segnalano la fonte senza costituire un servizio sostitutivo o concorrente dell'originale. E' sempre possibile chiederci la rimozione di un contenuto, come spiegato nella pagina Il sito.
Sito realizzato da Metaphor --- Usa il CMS Drupal   


URL di origine (modified on 02/08/2010 - 19:15): https://www.verdinavigli.org/2003/06/14/ecomuseo-del-fiordo-di-furore