Associazione Verdi Navigli Milanesi
Pubblicata su Associazione Verdi Navigli Milanesi (https://www.verdinavigli.org)

Home > Ecomuseu da Serra da Lousa

Ecomuseu da Serra da Lousa

Inviato da redazione il 14 Giugno 2003 - 12:13am
Categorie: 
Ecomusei

Dove: Lousà£, Centro, Portogallo
Lingua: Portoghese.
Anno di nascita: 2000.
Ente gestore: Comune



Ecomuseu da Serra da Lousa

  

Clicca sull'immagine per ingrandirla e continua la lettura per saperne di più su questo ecomuseo!

Descrizione museo: È uno spazio aperto e vivo con una struttura polinucleata a gestione decentralizzata. Intende studiare, conservare, valorizzare le diverse tipologie do patrimonio del mondo rurale e promuovere uno sviluppo locale sostenibile. L'ecomuseo integra i seguenti poli:
- Nucleo sede (in fase di completamento)
- Nucleo di gastronomia e arte bianca regionale (un antico frantoio per l'olio è stato recuperato ed è stato creato uno spazio di divulgazione e laboratorio artigianale sui prodotti da forno locali)
- Borgate rurali (recupero architettonico, reti di infrastrutture, miglioramento dell'accesso)
- Forni per la calce (inventario, catalogazione e recupero)
- La strada Reale (studio e recupero dell'antica rete viaria locale)
- Mulini ad acqua
- Nucleo di Candal (spazio didattico, recupero di mulino e di frantoio per l'olio)
- Nucleo di pittura della Serra (in corso di sviluppo, con spazi di esposizioni e laboratorio di pittura)
- Nucleo di ricerca (in corso di attuazione).

Il progetto, iniziato nel 2000, è ancora in via di sviluppo e si prevede che sia completamente terminato per il 2004.

Area: Foreste dense e valli strette e vertiginose caratterizzano il paesaggio fisico della Serra, fra il Rio Ceria e il Rio Zèzere. Le loro acque fresche (la cui purezza è certificata) danno ospitalità  a specie rare come la Salamandra lusitanica. Nella Serra abitano anche cinghiali e caprioli. A 1.200 metri, dall'alto del Trevim, si gode una delle più spettacolari viste del portogallo. A Sto. Antònio da Neve, in un altopiano disabitato, a oltre 1.000 metri, si trovano rustici di interesse antropologico e storico.

Network: reti turistiche locali.

Visite guidate: Visite e itinerari tematici lungo i poli funzionanti.

Tariffe: Tariffe in relazione al tipo di visita e al numero di partecipanti.

Informazioni: Municipio di Lousà£
Tel. 351 239 990270
E-mail: cmlousan@mail.telepac.pt

Verdi Navigli è un'associazione culturale e ambientalista milanese.
Questo sito è aggiornato in modo aperiodico, non è perciò un prodotto editoriale on line ai sensi della legge 62/2001.
I materiali pubblicati nel sito sono di proprietà dell'associazione e dei rispettivi autori, salvo dove diversamente indicato. Prodotti e marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari. Le nostre riproduzioni di testi e immagini segnalano la fonte senza costituire un servizio sostitutivo o concorrente dell'originale. E' sempre possibile chiederci la rimozione di un contenuto, come spiegato nella pagina Il sito.
Sito realizzato da Metaphor --- Usa il CMS Drupal   


URL di origine (modified on 02/08/2010 - 19:15): https://www.verdinavigli.org/2003/06/14/ecomuseu-da-serra-da-lousa