Associazione Verdi Navigli Milanesi
Pubblicata su Associazione Verdi Navigli Milanesi (https://www.verdinavigli.org)

Home > La cascina Monterobbio, esempio a doppio cortile

La cascina Monterobbio, esempio a doppio cortile

Inviato da redazione il 30 Maggio 2008 - 8:47pm
Categorie: 
Monterobbio

cascina Monterobbio3 La cascina Monterobbio è uno dei rari esempi in territorio urbano dello schema a doppio cortile contiguo, con funzioni diverse. Il cortile settentrionale possiede tre corpi abitativi, con il lato orientale libero.


Il corpo mediano ha un porticato al piano terreno e loggiato a quello superiore, con caratteristiche simili alla villa. Sopra il tetto notiamo la presenza di un'altana o torretta campanaria, che svolgeva la funzione di richiamo ai villici; sono da notare i muri frangifiamma che dividono le parti dei fienili dalle abitazioni, elevandosi oltre le falde del tetto. Il cortile a meridione ha un piccolo ingresso indipendente ed è interamente adibito a stalle e portici, in parte ora utilizzate in modo improprio e con strutture (celle frigorifere) incompatibili con la destinazione originaria.

Nell'ottocento il proprietario fece affrescare alcune stanze da Francesco Hayez, importante pittore dell'epoca.
Sotto i vari intonaci è ancora possibile trovare tracce d'affreschi, con scene agresti e di caccia; di particolare rilievo i due balconcini in ferro battuto e i decori protobarocchi nella stanza sotto l'altana.

stemma Monterobbio

All'interno dei locali della parte nord c'è un grande camino risalente al '600, con lo stemma di Monterobbio: uno scudo con leone incoronato, rampante su una scala a pioli.
Attualmente la cascina è utilizzata per abitazioni, anche abusive, come sede di un centro culturale e bar, il Circolo culturale Virgilio Ferrari,per attività artigianali e magazzini vari.

Di proprietà del Comune di Milano dal 1959 e stata in parte risistemata con interventi di manutenzione (tetto e coperture), senza un progetto di sistemazione e di utilizzo complessivo, come gli ultimi interventi programmati dall'Amministrazione riconfermano. Tutta l'area verde circostante è sottoposta a salvaguardia ambientale e necessita di un progetto di riqualificazione urbanistica.

Tag: 
abitazioni
riqualificazione
territorio
urbanistica

Verdi Navigli è un'associazione culturale e ambientalista milanese.
Questo sito è aggiornato in modo aperiodico, non è perciò un prodotto editoriale on line ai sensi della legge 62/2001.
I materiali pubblicati nel sito sono di proprietà dell'associazione e dei rispettivi autori, salvo dove diversamente indicato. Prodotti e marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari. Le nostre riproduzioni di testi e immagini segnalano la fonte senza costituire un servizio sostitutivo o concorrente dell'originale. E' sempre possibile chiederci la rimozione di un contenuto, come spiegato nella pagina Il sito.
Sito realizzato da Metaphor --- Usa il CMS Drupal   


URL di origine (modified on 17/09/2010 - 11:17): https://www.verdinavigli.org/2008/05/30/la-cascina-monterobbio-esempio-a-doppio-cortile