Associazione Verdi Navigli Milanesi
Pubblicata su Associazione Verdi Navigli Milanesi (https://www.verdinavigli.org)

Home > Il contesto storico

Il contesto storico

Inviato da redazione il 30 Maggio 2008 - 8:48pm
Categorie: 
Itinerari

Il cuneo verde tra il Naviglio Grande e il Naviglio Pavese, con vertice a Porta Ticinese, è il tipico paesaggio storico rurale di impianto romano - dal II secolo a.C. e secoli seguenti, modificato dai Visconti e dagli Sforza nei secoli XIV-XVI con l'istituzione del latifondo coltivato a gelso, riso e mais.


Il sistema del Naviglio Grande, di progetto leonardesco è un esempio storico di interazione tra città e campagna: gli spostamenti lungo le vie d'acqua per l'approvvigionamento della città con prodotti agricoli e di allevamento, furono funzioni storiche primarie, attraverso i secoli.



Quando si sviluppò il trasporto via terra, i navigli, che circondavano la città e fiancheggiavano le vie vennero ricoperti: solo il Naviglio Grande e il Naviglio Pavese, con il loro sistema di rogge, si salvarono perché un movimento popolare, con a capo Luca Beltrami, si mobilitò duramente per mantenere integro questo modello di canali idrici polifunzionali, primo in Europa.


Nella mappa della zona tra i navigli è ancora evidente il tracciato viario romano, costituito da una via principale, il cardo (l'asse nord-sud), che incrociava il decumano (l'asse est-ovest), formando il sistema a scacchiera tipico degli accampamenti romani.
Agli incroci tra i cardi e i decumani si installarono le cascine e le relative stalle per gli animali.


contesto storico


Nel medioevo i viandanti e i commercianti continuarono a servirsi di queste strade, passando attraverso le aie e le corti delle cascine, dove potevano trovare vitto e alloggio.



 

Tag: 
Milano
Porta Ticinese
Sforza
Visconti

Verdi Navigli è un'associazione culturale e ambientalista milanese.
Questo sito è aggiornato in modo aperiodico, non è perciò un prodotto editoriale on line ai sensi della legge 62/2001.
I materiali pubblicati nel sito sono di proprietà dell'associazione e dei rispettivi autori, salvo dove diversamente indicato. Prodotti e marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari. Le nostre riproduzioni di testi e immagini segnalano la fonte senza costituire un servizio sostitutivo o concorrente dell'originale. E' sempre possibile chiederci la rimozione di un contenuto, come spiegato nella pagina Il sito.
Sito realizzato da Metaphor --- Usa il CMS Drupal   


URL di origine (modified on 01/07/2011 - 15:42): https://www.verdinavigli.org/2008/05/30/il-contesto-storico