Associazione Verdi Navigli Milanesi
Pubblicata su Associazione Verdi Navigli Milanesi (https://www.verdinavigli.org)

Home > Milano: proposta di variante urbanistica per le aree ferroviare dismesse

Milano: proposta di variante urbanistica per le aree ferroviare dismesse

Inviato da redazione il 7 Luglio 2009 - 2:14pm
Categorie: 
OK

COMUNE DI MILANO
DIREZIONE CENTRALE SVILUPPO DEL TERRITORIO

SETTORE PROGETTI STRATEGICI

 

Avviso convocazione seconda assemblea pubblica per l'illustrazione della proposta di variante urbanistica, del rapporto ambientale e della sintesi non tecnica nel procedimento di accordo di programma promosso dal sindaco del comune di Milano in data 27 luglio 2007, e integrato in data 18 luglio 2008, con contenuto di variante urbanistica al piano regolatore generale e vigente, per la trasformazione urbanistica delle aree ferroviarie dismesse e in dismissione site in comune di Milano, denominate "scalo Farini, scalo Roman, scalo e stazione di Porta Genova, scalo Basso di Lambrate, parte degli scali Greco-Breda e Rogoredo, aree ferroviarie S. Cristoforo", correlata al potenziamento del sistema ferroviario milanese.

 

Il Direttore del Settore Progetti Strategici del Comune di Milano, in qualità di Autorità Procedente nel procedimento di Valutazione Ambientale Strategica:

- vista la Determina n.63 del 4 dicembre 2008, prot. n. 958566/2008, adottata nell'ambito del procedimento di Valutazione Ambientale Stragetica, con cui sono state definite le modalità di informazione e partecipazione del pubblico e di diffusione e di pubblicizzazione delle informazioni relative al procedimento di Valutazione Ambientale Strategica;

- considerato che la citata Determina n.63 del 4 dicembre 2008, prevede che nel procedimento di Valutazione Ambientale Stragetica tra la Conferenza di Valutazione Introduttiva e quella Finale sarà indetta un'Assemblea Pubblica estesa alla Cittadinanza e ai Settori del Pubblico interessati al procedimento;

condierato che ocme individuato dalla citata Determina n.63 del 4 dicembre 2008, i Settori del Pubblico interessati al procedimento sono i Consigli di Zona 2, 3, 4, 5, 6, 8 e 9, i Comitati di Quartiere e le Associazioni di cittadini interessati alla trasformazione urbanistica degli scali dismessi, le Associazioni Ambientali, l'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano, l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano, Assolombarda, la Camera di Commercio di Milano e l'Assimpredil;

- che in data 18 maggio 2009 si terrà la Prima Assemblea Pubblica,

RENDE NOTO

che il giorno 26 maggio 2009 alle ore 17.00 presso l'Urban Center nella Galleria Vittorio Emanuele II, n.11 si terrà la seconda Assemblea Pubblica di cui alla citata Determina n.63 del 4 dicembre 2008 nel corso della quale verranno illustrati i contenuti della Proposta di Variante, del Rapporto Ambientale e della Sintesi Non Tecnica.

La cittadinanza e i settori del pubblico interessati sono invitati a parteciparel

 

Il Direttore del Settore Progetti Strategici del Comune di Milano

Arch. Giancarlo Tancredi

 

Milano, 15 maggio 2009

Tag: 
ecosistemi
Milano
urbanistica
Consiglio Comunale
scali ferroviari

Verdi Navigli è un'associazione culturale e ambientalista milanese.
Questo sito è aggiornato in modo aperiodico, non è perciò un prodotto editoriale on line ai sensi della legge 62/2001.
I materiali pubblicati nel sito sono di proprietà dell'associazione e dei rispettivi autori, salvo dove diversamente indicato. Prodotti e marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari. Le nostre riproduzioni di testi e immagini segnalano la fonte senza costituire un servizio sostitutivo o concorrente dell'originale. E' sempre possibile chiederci la rimozione di un contenuto, come spiegato nella pagina Il sito.
Sito realizzato da Metaphor --- Usa il CMS Drupal   


URL di origine (modified on 18/09/2010 - 16:32): https://www.verdinavigli.org/2009/07/07/proposta-di-variante-urbanistica