Associazione Verdi Navigli Milanesi
Pubblicata su Associazione Verdi Navigli Milanesi (https://www.verdinavigli.org)

Home > Parte da Milano la libreria on the road

Parte da Milano la libreria on the road

Inviato da redazione il 13 Gennaio 2010 - 3:52pm
Categorie: 
Eventi

Fiorenza Mursia vara la biblioteca viaggiante con il TIR «Passpartù». Previsti 2.000 chilometri di percorso

L'articolo è tratto da il Corriere della Sera del 13 gennaio 2010

I nuovi esploratori della cultura partono da Milano.
Hanno un enorme scaffale di libri colorati dipinti su un container che riempie lo sguardo, da «Il corvo» di Edgar Allan Poe a «L'uomo invisibile» di H.G. Wells. Sembra una biblioteca per giganti, invece si schiaccia un pulsante e tutto si apre, in un gioco di pompe idrauliche e sirene, in una splendida libreria. E Baloo, in omaggio all'orso de «Il libro della giungla» di Rudyard Kipling, il primo «Mursia Passpartù», lo spazio-libreria mobile con cui la casa editrice milanese Mursia esplorerà l'Italia. Duemila chilometri di percorso in programma, partendo da Crema, dove Baloo si fermerà in piazza Duomo dal 16 al 31 gennaio, con un carico di migliaia di libri e tanta cultura non solo di carta: ci saranno presentazioni - come con Carlo Lucarelli domenica 24 -, incontri per le scuole e giochi.

Com'è nata l'idea? «In una casa editrice non conta solo il movimento intellettuale, ma anche quello fisico - risponde Fiorenza Mursia, presidente -. Così, in un momento di staticità culturale abbiamo creato una vera e propria libreria viaggiante». Se l'antenato diretto per la città era il «Librimobile», il chiosco su ruote che l'editore Valentino Bompiani fece disegnare a Enzo Mari nel 1955, oggi come allora la libreria errante guarda al futuro: disegnata dallo studio SixPlus, realizzata dalla Franzinella Spa che costruisce petroliere, raccoglie tanti titoli divisi per genere, regala racconti classici con la collana «freebook», ha tre postazioni giochi curate da Nintendo e uno schermo interattivo dove si potranno scrivere racconti, ricette e partecipa-re a un romanzo collettivo.

Tra i motori dell'iniziativa, un dato: in Italia ci sono circa 8000 comuni e 2000 librerie, ma il 53 per cento di queste è in Lombardia, Lazio, concentrate a Milano e a Roma, e Veneto. Tanto che Mursia Passpartù ha avuto un successo immediato ed è già stato prenotato fino a ottobre in tutta Italia, con alcune tappe lombarde - a Bergamo e Lovere - e il desiderio della casa editrice di tornare in città a dicembre nelle periferie milanesi. Intanto, i custodi di Baloo si preparano: Luca 77 che guida il Tir e i due librai, Luca Bondielli, che si è occupato degli eventi, e Cristina Mariotti, già «libraia in esterno» su tante piazze italiane: «Andare on the road nella provincia italiana - dice - sarà un'avventura».

Tag: 
cultura
librerie on the road
Milano
Mursia

Verdi Navigli è un'associazione culturale e ambientalista milanese.
Questo sito è aggiornato in modo aperiodico, non è perciò un prodotto editoriale on line ai sensi della legge 62/2001.
I materiali pubblicati nel sito sono di proprietà dell'associazione e dei rispettivi autori, salvo dove diversamente indicato. Prodotti e marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari. Le nostre riproduzioni di testi e immagini segnalano la fonte senza costituire un servizio sostitutivo o concorrente dell'originale. E' sempre possibile chiederci la rimozione di un contenuto, come spiegato nella pagina Il sito.
Sito realizzato da Metaphor --- Usa il CMS Drupal   


URL di origine (modified on 22/07/2012 - 13:09): https://www.verdinavigli.org/2010/01/13/parte-da-milano-la-libreria-on-the-road