Associazione Verdi Navigli Milanesi
Pubblicata su Associazione Verdi Navigli Milanesi (https://www.verdinavigli.org)

Home > Il teatro meatafisico di Rocco Aliano

Il teatro meatafisico di Rocco Aliano

Inviato da redazione il 17 Dicembre 2010 - 12:00am
Categorie: 
Artisti dei Navigli


Si racconta che quando Andy Warhol, negli anni Settanta, incontrò a Venezia Giorgio de Chirico, gli disse: «Maestro, mi pare che noi due abbiamo qualcosa in comune». La risposta del pictor optimus fu di una sublime banalità ironica, tale da spiazzare il collega americano sul suo stesso terreno: «Sì, abbiamo tutti e due i capelli bianchi». Anche se non fosse vero, questo aneddoto serve a sottolineare un fatto certo, e cioè la grande stima che Warhol aveva di de Chirico, con cui sentiva di avere, per certi versi, una qualche affinità elettiva.

E, naturalmente, Warhol ha interpretato le piazze e gli interni metafisici, con tutti i loro oggetti e personaggi stranianti, come delle icone consolidate e massificate della storia dell'arte, che tutti conoscono, e dunque come elementi per eccellenza dell'iconografia pop. Ed è così che, nel 1982, ha realizzato alcune serie di quadri utilizzando le riproduzioni di opere, replicate moltissime volte dal maestro stesso, come delle piazze d'Italia ed "Ettore e Andromaca".

L'artista lucano, Rocco Alinao, ha voluto dare a questo teatro una concretezza più fisica, uscendo dalla virtualità dipinta, ma non fino alla effettica tridimensionalità. Nei suoi lavori viene costruita una particolare dimensione da bassorilievo piatto, fatta da strati di compensato ritagliato e incollati tra loro, in modo tale da creare una sorta di infraspazio minimo molto articolato che fa quasi galleggiare all'intenro della cornice-cassetta ogni elemento della composizione in modo indipendente rispetto agli altri, senza però rompere la coerenza complessiva della scena. Tutti i frammenti ritagliati dei quadri sono dipinti copiando abbastanza fedelmente quelli originali.

Tag: 
Rocco Aliano
De Chirico
teatro metafisico

Verdi Navigli è un'associazione culturale e ambientalista milanese.
Questo sito è aggiornato in modo aperiodico, non è perciò un prodotto editoriale on line ai sensi della legge 62/2001.
I materiali pubblicati nel sito sono di proprietà dell'associazione e dei rispettivi autori, salvo dove diversamente indicato. Prodotti e marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari. Le nostre riproduzioni di testi e immagini segnalano la fonte senza costituire un servizio sostitutivo o concorrente dell'originale. E' sempre possibile chiederci la rimozione di un contenuto, come spiegato nella pagina Il sito.
Sito realizzato da Metaphor --- Usa il CMS Drupal   


URL di origine (modified on 07/07/2014 - 13:12): https://www.verdinavigli.org/articoli/teatro-meatafisico-rocco-aliano