Associazione Verdi Navigli Milanesi
Pubblicata su Associazione Verdi Navigli Milanesi (https://www.verdinavigli.org)

Home > Catastrofi nel mondo

Catastrofi nel mondo

Inviato da redazione il 21 Marzo 2011 - 12:00am
Categorie: 
Save our souls

Molto spesso nelle fotografie che riprendono elementi catastrofici o caotici riscontriamo una forma di comunicazione attraverso immagini antropomorfe tanto da poter ipotizzare una modalità formale relativa al principale mass media che è convenzionalmente riconosciuto come volto umano. Il motivo per cui ciò si verifica, indubitabilmente, al di fuori della discrezionalità non è stato ancora chiarito, ma fin dalle origini della "camera oscura" (che risale ai popoli antichi), gli operatori sull'mmagini (pittori ecc.) si sono serviti di questa tecnica per dare profondità psicologica alle opere figurative "suggerendo" un certo tipo di atteggiamento a chi guardava, senza che ciò fosse recepito in modo cosciente. Si tratta cioè di una tecnica suggestiva ossia del messaggio subliminale, oggi in gran parte proibito nella pubblicità commerciale.


Alcuni esempi di tale curiosa realtà sono riportati di seguito su immagini di elementi caotici come il fuoco, il fango ecc.


     fango
<<L'Europeo>> del 24 febbraio 1995 riporta foto di un evento drammatico come lo smottamento di una collina che frana seppellendo le case al suo passaggio. Dall'interno di una casa ormai evacuata, viene scattata un'ultima fotografia alla finestra dalla quale si affaccia la massa caotica di fango.


fuoco    
fuoco2    
In un episodio di cronaca riguardante scontri e barricate in una rivolta di piazza, viene incendiata una camonietta della Polizia. Il fuoco si presenta con una prevalente immagine di profilo e saltuariamente altre tracce interne somatiche.


 

Tag: 
camera oscura

Verdi Navigli è un'associazione culturale e ambientalista milanese.
Questo sito è aggiornato in modo aperiodico, non è perciò un prodotto editoriale on line ai sensi della legge 62/2001.
I materiali pubblicati nel sito sono di proprietà dell'associazione e dei rispettivi autori, salvo dove diversamente indicato. Prodotti e marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari. Le nostre riproduzioni di testi e immagini segnalano la fonte senza costituire un servizio sostitutivo o concorrente dell'originale. E' sempre possibile chiederci la rimozione di un contenuto, come spiegato nella pagina Il sito.
Sito realizzato da Metaphor --- Usa il CMS Drupal   


URL di origine (modified on 08/04/2011 - 14:51): https://www.verdinavigli.org/articoli/catastrofi-nel-mondo