Associazione Verdi Navigli Milanesi
Pubblicata su Associazione Verdi Navigli Milanesi (https://www.verdinavigli.org)

Home > Cascine aperte: un successo e l'avvio di EXPO

Cascine aperte: un successo e l'avvio di EXPO

Inviato da redazione il 15 Ottobre 2011 - 12:00am
Categorie: 
Expo 2015

Happening finale alla cascina Monluè


ALMENO 30 MILA MILANESI HANNO PASSATO UNA GIORNATA TRA I CAMPI COLTIVATI, GLI ORTI E LE MURA DELLE CASCINE MILANESI SCOPRENDO IL PAESAGGIO AGRICOLO DI MILANO.


L'articolo è tratto da <<Sì o no>>, ottobre 2011


cascine

Migliaia di milanesi, famiglie con bambini, giovani coppie, pensionati, ragazzi hanno scoperto cosa sia il paesaggio agricolo di Milano e le sue cascine. Almeno 30 mila milanesi hanno passato una giornata tra i campi coltivati, gli orti e le mura delle cascine milanesi, dove accanto all'agricoltura convivono esperienze avanzate di produzione culturale, assistenza sociale e formazione. Scoprendo le sue cascine Milano scopre cosa può essere una Expo che investe sull'ambiente, l'agricoltura e l'alimentazione; una Expo che aiuterà Milano a diventare la prima metropoli agricola d'Europa".
Lo ha detto l'assessore alla Cultura, Expo, Moda, Design Stefano Boeri in visita alla Cascina Turro.


Un successo che è proseguito per tutto il giorno, fino all'happening finale alla cascina Monluè, che proprio per "Cascine aperte" ha riaperto le sue porte dopo due anni di chiusura.
Un pubblico da "tutto esaurito" ha accolto Paolo Rossi e il suo "Delirio pop organizzato". E sul palco, a sorpresa, è comparso a un certo punto un duo di "spalle" davvero d'eccezione per lo showman triestino-milanese: il sindaco Pisapia e l'assessore Boeri.


In dono, si fa per dire, hanno portato a Paolo Rossi un pacco di Berlusconi: una lettera con la quale il premier chiede a Rossi di fargli da personal trainer perché "voglio tornare a lavorare sulle navi da crociera e ho bisogno di rinfrescare un po' di trucchi del mestiere".


Sipario, applausi e via con la pro-messa di Boeri: "Cascine aperte tornerà di sicuro anche l'anno prossimo e ci auguriamo che saranno ancora di più delle trenta di quest'anno le cascine che apriranno le loro porte alla città".


Sull'ex aia della storica Monluè c'era anche l'assessora al Benessere Chiara Bisconti, il cui assessorato ha coordinato il cartellone del-la VerdEstate che si è conclusa con la kermesse delle cascina "Dopo il successo delle iniziative nei parchi, questo delle cascine. È il segnale che le milanesi e i milanesi hanno "fame" di proposte intelligenti, di-vertenti e che diano strumenti per pensare alla Milano che vogliamo. Occasioni come queste, diffuse sul territorio, partecipate, senza avere per forza il segno della straordinarietà e del Grande Evento...".

Tag: 
Milano
cascine aperte
Stefano Boeri
Paolo Rossi
Pisapia

Verdi Navigli è un'associazione culturale e ambientalista milanese.
Questo sito è aggiornato in modo aperiodico, non è perciò un prodotto editoriale on line ai sensi della legge 62/2001.
I materiali pubblicati nel sito sono di proprietà dell'associazione e dei rispettivi autori, salvo dove diversamente indicato. Prodotti e marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari. Le nostre riproduzioni di testi e immagini segnalano la fonte senza costituire un servizio sostitutivo o concorrente dell'originale. E' sempre possibile chiederci la rimozione di un contenuto, come spiegato nella pagina Il sito.
Sito realizzato da Metaphor --- Usa il CMS Drupal   


URL di origine (modified on 30/11/2011 - 12:29): https://www.verdinavigli.org/articoli/cascine-aperte-successo-lavvio-expo