Associazione Verdi Navigli Milanesi
Pubblicata su Associazione Verdi Navigli Milanesi (https://www.verdinavigli.org)

Home > Ecomusei tra passato e futuro

Ecomusei tra passato e futuro

Inviato da redazione il 30 Ottobre 2003 - 12:00am
Categorie: 
Ecomusei, percorsi e parchi letterari





L'Ecomuseo del Freidano a Settimo Torinese


PIEMONTE di Gianluca Fiorentini
L’articolo è tratto da «I viaggi di Repubblica» del 30 ottobre 2003


Un nuovo modo per mantenere viva la memoria del passato e progettare il futuro sono gli Ecomusei che raccontano gli aspetti peculiari del territorio in cui sorgono. Sono oltre sessanta sparsi per tutta Italia e hanno la finalità di far conoscere il rapporto fra l'uomo ed il territorio. La Regione Piemonte, prima in Italia, si è dotata di una legge che ne ha favorito la nascita per salvaguardare e promuovere il patrimonio locale. Gli Ecomusei sono espressione della cultura del territorio e il Piemonte ne rappresenta il "cantiere" con il suo sistema suo sistema di Ecomusei istituiti dalla regione stessa, e con quelli inseriti nel progetto Cultura Materiale della Provincia di Torino.
Dal 1996 al 2000 sono stati attivati tredici musei a cui se ne aggiungono altri quattro istituiti quest'anno dal Consiglio Regionale: Ecomuseo delle Rocche del Roero, Ecomuseo delle Terre al confine di Moncenisio, Ecomuseo delle Miniere della Val Germanasca ed Ecomuseo della Pietra da Cantoni. L'obiettivo della Regione Piemonte è di costituire un sistema di Ecomusei che integri fra loro beni culturali, storici, artistici, architettonici, aree protette, testimonianze della cultura materiale, tradizioni e paesaggi. A Biella si è tenuto nei giorni scorsi il primo meeting nazionale di tutti gli Ecomusei italiani.

A quasi trent'anni dalla comparsa del termine "ecomuseo" e a seguito della diffusione di strutture ecomuseali in Europa e nel mondo, è stata proposta nel convegno l'articolazione di una serie di riferimenti comuni, utile alla prossima definizione di una "Carta degli Ecomusei".


 


 

Tag: 
Piemonte
Freidano
Settimo Torinese
Miniere della Val Germanasca
Pietra da Cantoni
Rocche del Roero

Verdi Navigli è un'associazione culturale e ambientalista milanese.
Questo sito è aggiornato in modo aperiodico, non è perciò un prodotto editoriale on line ai sensi della legge 62/2001.
I materiali pubblicati nel sito sono di proprietà dell'associazione e dei rispettivi autori, salvo dove diversamente indicato. Prodotti e marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari. Le nostre riproduzioni di testi e immagini segnalano la fonte senza costituire un servizio sostitutivo o concorrente dell'originale. E' sempre possibile chiederci la rimozione di un contenuto, come spiegato nella pagina Il sito.
Sito realizzato da Metaphor --- Usa il CMS Drupal   


URL di origine (modified on 05/06/2012 - 11:19): https://www.verdinavigli.org/articoli/ecomusei-passato-futuro