Associazione Verdi Navigli Milanesi
Pubblicata su Associazione Verdi Navigli Milanesi (https://www.verdinavigli.org)

Home > Le origini del nome

Le origini del nome

Inviato da redazione il 27 Febbraio 2011 - 12:00am
Categorie: 
Vie segrete



Da Via San Vito a corso di Porta Ticinese. Vito fu un ragazzino siciliano che subì il martirio durante la persecuzione di Diocleziano. Il corso prende il nome dalla località verso la quale portava l'antica strada: ossia Ticinum, l'originaria città di Pavia.

Ieri e oggi
L'aspetto attuale della zona della Basilica di San Lorenzo e delle Colonne, a sinistra come appariva nel 1700 (in un'incisione concessa dalle Civiche raccolte di Bertarelli). Un tempo, nello spazio tra Colonne e Basilica sorgevano case. Nell'altra foto, il portinaio filippino Agapito Cruz, 42 anni, indica l'epigrafe di San Vito.

Tag: 
Milano
Pavia
Porta Ticinese
via San Vito
Ticinum

Verdi Navigli è un'associazione culturale e ambientalista milanese.
Questo sito è aggiornato in modo aperiodico, non è perciò un prodotto editoriale on line ai sensi della legge 62/2001.
I materiali pubblicati nel sito sono di proprietà dell'associazione e dei rispettivi autori, salvo dove diversamente indicato. Prodotti e marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari. Le nostre riproduzioni di testi e immagini segnalano la fonte senza costituire un servizio sostitutivo o concorrente dell'originale. E' sempre possibile chiederci la rimozione di un contenuto, come spiegato nella pagina Il sito.
Sito realizzato da Metaphor --- Usa il CMS Drupal   


URL di origine (modified on 18/07/2013 - 14:11): https://www.verdinavigli.org/articoli/origini-nome