Associazione Verdi Navigli Milanesi
Pubblicata su Associazione Verdi Navigli Milanesi (https://www.verdinavigli.org)

Home > Curiosità: "Usiamo le pecore per tosare i parchi"

Curiosità: "Usiamo le pecore per tosare i parchi"

Inviato da redazione il 8 Luglio 2013 - 12:00am
Categorie: 
OK

Proposta a Pisapia dell’europarlamentare Muscardini
L'articolo è tratto dal <<Corriere della Sera>> del 18 luglio 2013

L’esempio citato è francese, ma di riferimenti italici, anche precedenti, ce ne sono già. Vedi Torino: nel 2007, la giunta decise di sostituire gli inquinanti e costosi tagliaerba con le pecore. Ad aprile ci ha provato Parigi: le prime 4 pecore sono state ingaggiate p er tosare il prato degli Archives de Paris, nel XIX arrondissement. Ora tocca a Milano: questo, almeno, è quello che pensa Cristiana Muscardini, eurodeputata di Fli che a Strasburgo è vicepresidente dell'Intergruppo perla protezione degli animali.

Nei giorni scorsi Muscardini ha scritto una lettera al sindaco Giuliano Pisapia per sottoporgli la questione: perché non usare anche a Milano le pecore per tosare l'erba su grandi superfici verdi, anche incolte? «L'utilizzo di animali porterebbe a un risparmio energetico del 25 per cento e a un risparmio dei costi di manodopera e di smaltimento dell'erba. Sarebbe anche motivo di richiamo per bambini e adulti», ha spiegato l'europarlamentare dando notizia della sua iniziativa. Dove mandare le pecore? Forse nei parchi di periferia, a meno di non voler assistere allo spettacolo di un gregge che mette in coda le auto.
A Torino, dopo sette anni, la sperimentazione regge ancora: 660 pecore sfalciano e (da non trascurare) concimano il parco della Colletta, quello della Confluenza, uno a Mirafiori sud, un altro sulla confluenza tra il Po e la Stura. A giugno sono tornate negli alpeggi per la pausa estiva.

Tag: 
Milano
pecore
tosare erba
parchi

Verdi Navigli è un'associazione culturale e ambientalista milanese.
Questo sito è aggiornato in modo aperiodico, non è perciò un prodotto editoriale on line ai sensi della legge 62/2001.
I materiali pubblicati nel sito sono di proprietà dell'associazione e dei rispettivi autori, salvo dove diversamente indicato. Prodotti e marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari. Le nostre riproduzioni di testi e immagini segnalano la fonte senza costituire un servizio sostitutivo o concorrente dell'originale. E' sempre possibile chiederci la rimozione di un contenuto, come spiegato nella pagina Il sito.
Sito realizzato da Metaphor --- Usa il CMS Drupal   


URL di origine (modified on 05/08/2013 - 15:49): https://www.verdinavigli.org/articoli/curiosita-usiamo-pecore-tosare-parchi