Associazione Verdi Navigli Milanesi
Pubblicata su Associazione Verdi Navigli Milanesi (https://www.verdinavigli.org)

Home > Pollock e gli irascibili

Pollock e gli irascibili

Inviato da redazione il 10 Ottobre 2013 - 12:00am
Categorie: 
Eventi

 

 

L'originale, tavola n. 27

 

Si vede come Pollock chiude porzioni di spazio con linee tangenti, secanti ecc. ottenendo stelle di piani che identificano centri ottici. Una sorta di rete neuronale dai quali centri sinaptici suscitare diverse palpitanti visioni (spesso ispirate a immagini di folla che segue eventi sportivi). Ogni singola superficie - quadro o porzione di essa inquadrata sui quattro diversi punti cardinali - è un campo magnetico che "fotografa" decine di atteggiamenti diversi parzialmente sovrapponibili.

   



Detail of Number 1


 

 



Tag: 
Milano
Palazzo Reale
Pollock
scuola di New York
mostra

Verdi Navigli è un'associazione culturale e ambientalista milanese.
Questo sito è aggiornato in modo aperiodico, non è perciò un prodotto editoriale on line ai sensi della legge 62/2001.
I materiali pubblicati nel sito sono di proprietà dell'associazione e dei rispettivi autori, salvo dove diversamente indicato. Prodotti e marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari. Le nostre riproduzioni di testi e immagini segnalano la fonte senza costituire un servizio sostitutivo o concorrente dell'originale. E' sempre possibile chiederci la rimozione di un contenuto, come spiegato nella pagina Il sito.
Sito realizzato da Metaphor --- Usa il CMS Drupal   


URL di origine (modified on 18/03/2014 - 14:08): https://www.verdinavigli.org/articoli/pollock-irascibili