Associazione Verdi Navigli Milanesi
Pubblicata su Associazione Verdi Navigli Milanesi (https://www.verdinavigli.org)

Home > La denuncia di Touring club, Csa e Italia Nostra. "Un restauro invasivo per cascina Linterno la casa del Petrarca"

La denuncia di Touring club, Csa e Italia Nostra. "Un restauro invasivo per cascina Linterno la casa del Petrarca"

Inviato da redazione il 17 Febbraio 2014 - 12:00am
Categorie: 
Notiziario Expo
Cascine tra i Navigli
Expo 2015

L'articolo è tratto da <<Repubblica>> del 17 febbraio 2014I lavori per la ristrutturazione della cascina Linterno cominceranno a giugno, già fanno discutere. Discussioni in rete, petizioni online, lettere alla Soprintendenza e al Comune. Il motivo? La messa in opera di impianti elettrici, idraulici, di riscaldamento più ascensore, così com'è stata pensata, non sarebbe in linea con le normative che salvaguardano il monumento nazionale (decreto del 1999) di via fratelli Zoia—la parte più antica è risalente a1 1100 e più tardivi soggiornò Francesco Petrarca. Lavori troppo invasivi, insomma.

Preoccupazione condivisa dal Touring Club, dal Comitato Salvaguardia Ambiente e Cultura e da alcuni architetti e studiosi legati a Italia Nostra. «Riteniamo sia insensato restaurare senza avere chiaro la destinazione d'uso e riteniamo decisamente invadenti gli impianti tecnologici che sono previsti nella parte più antica del fabbricato, dove peraltro ci sono degli affreschi», spiegano dal Csa.

Il progetto varato dal Comune e dal Politecnico di Milano e finanziato con un milione e mezzo di euro (una parte versata dalla Fondazione Cariplo) si suddivide in due parti. La prima riguarda la messa in sicurezza della parti strutturate in legno: tettoia, solai e capriate. E su quella sono tutti d'accordo. E il secondo step, quello relativo agli impianti, che fa discutere. Il recupero della cascina e dei suoi spazi aperti - nelle intenzioni di Palazzo Marino - è mirato all'insediamento di funzioni culturali e socio-educative: attività associative aperte alla popolazione, riattivazione del forno per il pane, esposizione di piccoli attrezzi e utensili della tradizione contadina, attività produttive e complementari all'agricoltura.

Tra le altre proposte per il dopo lavori di restauro, c'è quella congiunta proprio di Csa e Touring Club: un museo interattivo tutto incentrato sul Petrarca, simile a quello di Bergamo sul Cinquecento.

 

Tag: 
Italia Nostra
restauro
Francesco Petrarca
Touring Club
Csa
lavori di ristrutturazione
Comitato Salvaguardia Ambiente

Verdi Navigli è un'associazione culturale e ambientalista milanese.
Questo sito è aggiornato in modo aperiodico, non è perciò un prodotto editoriale on line ai sensi della legge 62/2001.
I materiali pubblicati nel sito sono di proprietà dell'associazione e dei rispettivi autori, salvo dove diversamente indicato. Prodotti e marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari. Le nostre riproduzioni di testi e immagini segnalano la fonte senza costituire un servizio sostitutivo o concorrente dell'originale. E' sempre possibile chiederci la rimozione di un contenuto, come spiegato nella pagina Il sito.
Sito realizzato da Metaphor --- Usa il CMS Drupal   


URL di origine (modified on 11/03/2014 - 09:02): https://www.verdinavigli.org/articoli/denuncia-touring-club-csa-italia-nostra-restauro-invasivo-cascina-linterno-casa-petrarca