Associazione Verdi Navigli Milanesi
Pubblicata su Associazione Verdi Navigli Milanesi (https://www.verdinavigli.org)

Home > Il Pil della poesia ecco perché i versi valgono un tesoro

Il Pil della poesia ecco perché i versi valgono un tesoro

Inviato da redazione il 29 Marzo 2014 - 12:00am
Categorie: 
Pubblicazioni

Dall'ermo colle di Leopardi ai cipressi di Carducci uno studio monetizza il peso dei brand letterari

Molti centri minori rivivono grazie alla memoria degli scrittori che vi sono nati o che vi hanno soggiornato.
<<Il marchio va oltre l'indotto>>, spiega Renato Mattioni, segretario generale della Camera di Commercio, <<si tratta di un valore economico intangibile che comprende l'indice di reputazione, la vivacità economica, il valore del territorio e la conoscibilità dei luoghi.>>
Il risultato? Stupefacente Recanati, grazie a Leopardi, ha un aumento di valore di 1,4 miliardi di euro. I Malavoglia donano ad Aci Trezza 826 milioni. Catullo arricchisce Sirmione di 577 milioni. Levi regala a Eboli 500 milioni e Collodi 389.

pil 
<<Rivalutare la storia e i territori mentre tutti guardiamo alla tecnologia è una rivoluzione che fa capire quanto può essere un valore la nostra cultura pur se lontana dalla modernità>>, spiega il sociologo Aldo Bonomi autore de Dalla smart city alla smart land.  Per lui vince la tradizione: <<La Fondazione che ha finanziato un film sulla vita di Giacomo Leopardi, realizzando un investimento sul territorio. Pensiamo a cosa sarebbe Sansepolcro senza Piero della Francesca o la Sicilia senza Sciascia.>>

Spiega Cristina Tasselli direttore BIT: <<La storia è fondamentale, ma non basta, ci vuole la reputazione.>>
Un'occasione perduta per l'Italia? Sembrerebbe, sentenziano da New York: <<C'è una stretta correlazione tra la reputazione di un Paese e la decisione di visitarlo. La reputazione è denaro che alimenta l'economia.>>

Per saperne di più: www.mb.camcom.it
www.brandindex.com
 

Tag: 
poesia
Leopardi
Carducci
Aldo Bonomi
Sirmione
Aci Trezza

Verdi Navigli è un'associazione culturale e ambientalista milanese.
Questo sito è aggiornato in modo aperiodico, non è perciò un prodotto editoriale on line ai sensi della legge 62/2001.
I materiali pubblicati nel sito sono di proprietà dell'associazione e dei rispettivi autori, salvo dove diversamente indicato. Prodotti e marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari. Le nostre riproduzioni di testi e immagini segnalano la fonte senza costituire un servizio sostitutivo o concorrente dell'originale. E' sempre possibile chiederci la rimozione di un contenuto, come spiegato nella pagina Il sito.
Sito realizzato da Metaphor --- Usa il CMS Drupal   


URL di origine (modified on 12/06/2014 - 16:23): https://www.verdinavigli.org/articoli/pil-della-poesia-ecco-perche-versi-valgono-tesoro