Associazione Verdi Navigli Milanesi
Pubblicata su Associazione Verdi Navigli Milanesi (https://www.verdinavigli.org)

Home > Case delle Fate

Case delle Fate

Inviato da redazione il 3 Luglio 2014 - 12:00am
Categorie: 
Genius loci

Per gentile concessione del Prof. Egidio Demelli, pubblicata in <<Civiltà enigmistica>>, anno 2009

Fresca e realistica interpretazione ad acquerello di una famosa Domus de Janas di Sassari 

 

Tra le più belle invenzioni artistiche della preistoria sono le "Case delle Fate" (Domus de Janas) ancora oggi visibili qua e là per l'Europa, e non solo.
In Italia ne troviamo spesso in Sardegna e lungo le coste rocciose, abitate all'epoca delle caverne, dove sono stati trovati i tipici manufatti.
Qui abbiamo la Domus di Sedini.

 

Fin dal periodo della "pietra nuova" - neolitico - si cercò di sfruttare cavità e sporgenze della roccia per "creare" gigantesche immagini misteriose e paurose che allontanassero gli eventuali visitatori sgraditi che potevano vederle anche da lontano, ad esempio dal mare.

 

Tag: 
casa delle fate
domus de janas
Egidio Demelli
Sassari
Sedini

Verdi Navigli è un'associazione culturale e ambientalista milanese.
Questo sito è aggiornato in modo aperiodico, non è perciò un prodotto editoriale on line ai sensi della legge 62/2001.
I materiali pubblicati nel sito sono di proprietà dell'associazione e dei rispettivi autori, salvo dove diversamente indicato. Prodotti e marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari. Le nostre riproduzioni di testi e immagini segnalano la fonte senza costituire un servizio sostitutivo o concorrente dell'originale. E' sempre possibile chiederci la rimozione di un contenuto, come spiegato nella pagina Il sito.
Sito realizzato da Metaphor --- Usa il CMS Drupal   


URL di origine (modified on 22/10/2014 - 09:14): https://www.verdinavigli.org/articoli/case-delle-fate