Associazione Verdi Navigli Milanesi
Pubblicata su Associazione Verdi Navigli Milanesi (https://www.verdinavigli.org)

Home > La Rupe Scillea

La Rupe Scillea

Inviato da redazione il 4 Luglio 2014 - 12:00am
Categorie: 
Genius loci

La favolosa Rupe Scillea

 

Da sempre la Gran Roccia di Scilla domina il passaggio dalla punta di Calabria allo stretto di Messina...

 

 

Secondo il mito, Scilla abitava col re suo padre in un bel castello come quello di Ruffo che sovrasta la roccia, ed amava un bel ragazzo della zona. Purtroppo questi era anche il concupito della maga Circe, tra le più terribili pesti dell'antichità (quella che ci provò invano anche con Ulisse); pazza di rabbia, inquinò con i suoi veleni l'acqua dove la bellissima Scilla si bagnava, ed ecco scaturire il mostro descritto dalla mitologia delle origini come un assemblaggio di "12 piedi e 6 teste".

 

Una volta Scilla viveva libera e felice... Poi intervenne una magia nera, una mutazione d'inimmaginabile ferocia, che la ridusse... come dopo una moderna contaminazione genetica d'origine nucleare.

 

Col variare della luce nelle diverse ore del giorno, la roccia sembra suggerire infiniti scenari di una umanità dove la fantasia, legandosi alla religione, la faceva da padrona con effetti davvero speciali... Probabilmente le forti ondate che nei millenni hanno colpito la roccia, hanno creato la grande varietà di concavità nello scoglio.

 

Quasi un teatro-cinema dell'antichità...

 

Tag: 
Scilla
Rupe Scillea
Maga Circe
Ulisse
Sicilia
Calabria

Verdi Navigli è un'associazione culturale e ambientalista milanese.
Questo sito è aggiornato in modo aperiodico, non è perciò un prodotto editoriale on line ai sensi della legge 62/2001.
I materiali pubblicati nel sito sono di proprietà dell'associazione e dei rispettivi autori, salvo dove diversamente indicato. Prodotti e marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari. Le nostre riproduzioni di testi e immagini segnalano la fonte senza costituire un servizio sostitutivo o concorrente dell'originale. E' sempre possibile chiederci la rimozione di un contenuto, come spiegato nella pagina Il sito.
Sito realizzato da Metaphor --- Usa il CMS Drupal   


URL di origine (modified on 07/07/2014 - 11:35): https://www.verdinavigli.org/articoli/rupe-scillea