Associazione Verdi Navigli Milanesi
Pubblicata su Associazione Verdi Navigli Milanesi (https://www.verdinavigli.org)

Home > Trasloco del mercato Lagosta «Costa 1,5 milioni e 50 alberi»

Trasloco del mercato Lagosta «Costa 1,5 milioni e 50 alberi»

Inviato da redazione il 21 Settembre 2014 - 12:00am
Categorie: 
Save our souls

L’isola in subbuglio. Non c’è pace per gli ambulanti

L’articolo, firmato Alberto Giannoni, è tratto da «Il Giornale» del 21 settembre 2014

Il Comune ha deciso un nuovo spostamento dei banchi in viale Zara
L'opposizione: «Scontenta tutti e prevede il taglio di decine di piante»

Non c’è pace per il mercato dell'Isola. Fra traslochi, lavori e proteste, i banchi degli storici ambulanti del quartiere sono al centro di un nuovo caso, su cui l'opposizione si sta mobilitando insieme ai cittadini e agli stessi commercianti, denunciando un progetto faraonico ed inutile».

La storia non è nuova, dal momento che il mercato, per via dei lavori alla metropolitana, per anni era stato trasferito. Finalmente, come promesso da anni, di recente era tornato lungo le strade storiche di Volturo e Garigliano. Poi la doccia gelata. Lo racconta Alessandro Fede Pellone, capogruppo di Forza Italia in zona 9: «Gli operatori erano soddisfatti di ritornare in una sede storica vicino ai consumatori del quartiere isola, è stata sempre quella del 1923 e provvisoriamente era stata spostata solo per la costruzione della linea metropolitana 5. Invece questo territorio non riesce a trovare una soluzione definitiva e condivisa da tutti». Infatti – prosegue – la giunta Pisapia senza nessun consulto con gli operatori e i cittadini e la zona 9 ha predisposto una delibera in cui decide di spostare il mercato di piazzale Lagosta lungo viale Zara».

Tutto bene? Affatto. E non solo perché l'ulteriore trasloco – deciso prima di perfezionare il precedente – secondo quanto riferisce Forza Italia costerà un milione e 500mila euro per la sistemazione delle corsie centrali del viale fino a via Arese. Sono stati il dipartimento Lavori pubblici di Forza Italia e lo stesso capogruppo azzurro ad approfondire l'argomento. E hanno condotto una piccola indagine, chiedendo agli operatori e ai residenti se fossero a conoscenza di eventuali progetti di spostamento sia a cittadini della zona: «Nessuno sapeva di cosa si trattasse – riferisce Pellone – in seguito siamo riusciti ad avere la planimetria del progetto e abbiamo scoperto che si tratta un obbrobrio. La carreggiata centrale non sarà più circolabile ma diventerà un parcheggio a raso che il martedì e sabato sarà utilizzato dagli operatori del mercato di piazzale Lagosta inoltre per far spazio al parcheggio si dovranno abbattere 50 alberi secolari e tutto con una spesa enorme e infine, ciliegina sulla torta, nonostante tutto queste spese e questa morìa di alberi non ci sarà spazio per tutti e 210 operatori ambulanti ma solo per 150 ambulanti».

«I costi per questo operazione di trasferimento – prevede Forza Italia – sicuramente aumenteranno per installare colonnine elettriche per gli operatori, compattatori per i rifiuti e bagni, e tutto questo solo per due giorni la settimana. Il resto sarà un parcheggio a raso che difficilmente coprirà le enormi spese». Secondo gli azzurri i cittadini si sono mobilitati contro tale iniziativa e perciò hanno costituito un comitato «TutelaZaraVerde» che pochi giorni fa ha tenuto un’assemblea. Infine è arrivata la proposta alternativa dell'opposizione: «Una mozione contro questo progetto e per orientare i soldi stanziati sempre per il quartiere Isola, ma a sostegno del commercio di prossimità e del distretto del Commercio». «Per ristrutturare il mercato comunale di piazzale Lagosta – dice Fede Pellone – sarebbero sufficienti 450mila euro.

Tag: 
Mercato Lagosta
Milano
viale Zara
Alessandro Pellone

Verdi Navigli è un'associazione culturale e ambientalista milanese.
Questo sito è aggiornato in modo aperiodico, non è perciò un prodotto editoriale on line ai sensi della legge 62/2001.
I materiali pubblicati nel sito sono di proprietà dell'associazione e dei rispettivi autori, salvo dove diversamente indicato. Prodotti e marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari. Le nostre riproduzioni di testi e immagini segnalano la fonte senza costituire un servizio sostitutivo o concorrente dell'originale. E' sempre possibile chiederci la rimozione di un contenuto, come spiegato nella pagina Il sito.
Sito realizzato da Metaphor --- Usa il CMS Drupal   


URL di origine (modified on 09/12/2019 - 12:49): https://www.verdinavigli.org/articoli/save-our-souls/trasloco-mercato-lagosta-%C2%ABcosta-15-milioni-50-alberi%C2%BB