Associazione Verdi Navigli Milanesi
Pubblicata su Associazione Verdi Navigli Milanesi (https://www.verdinavigli.org)

Home > La storia infinita del Ronchetto

La storia infinita del Ronchetto

Inviato da redazione il 21 Gennaio 1994 - 3:17pm
Categorie: 
Il degrado ambientale della zona 6

Pubblichiamo la lettera uscita su Il Giornale del 18 gennaio 1994, in cui ancora una volta si ricorda all'amministrazione e ai cittadini l'importanza di salvaguardare il territorio tra i Navigli Grande e Pavese, polmone verde della zona sud di Milano e oggetto dei più grandi appetiti edilizi.

LA STORIA INFINITA DEL RONCHETTO

La storia infinita della lottizzazione del Ronchetto-Martinelli Coppin (nell'ambito della Duomo Connection) è destinata a continuare, pur avendo ormai esaurito il suo ruolo d'impatto storico nelle varie filiazioni dì Tangentopoli.

Non ci si vuole infatti rendere conto che la città deve trovare il coraggio, e la forza morale, nonché gli strumenti giuridico-amministrativi idonei per correggere i propri errori, cambiando strada, prima che essi diano origine ad altri, più grossi guai.

Un grossissimo errore fu rendere edificabile quell'area, appartenente al Parco Teramo-Parco Sud e protetta dal vincolo dei Navigli.

In tal modo si innescarono speranze false e strane commistioni. Inutilmente, in qualità di segretario politico di zona per il Partito socialdemocratico tentai di dissuadere l'on. Angiolino Cucchi, che propugnava l'edificabilità, sottovalutando vincoli e problematiche. Fu un errore micidiale dell'assessore e i fatti successivi lo provano in modo inconfutabile. Ne ricavai... l'ostracismo del partito, deferimento ai probiviri e in pratica l'espulsione.

L'area Martinelli-Coppin non deve essere edificata, ma servire, come il Parco di Trenno, le Cave, Forlanini ai cittadini quale «cuneo verde», «parco di cintura» in definitiva come cerniera e raccordo con le aree agricole le quali finora hanno in parte contenuto ed esorcizzato il tremendo inquinamento di Milano.

Emilia Franco

Tag: 
Barona
degrado
Duomo Connection
parco sud
Ronchetto sul Naviglio

Verdi Navigli è un'associazione culturale e ambientalista milanese.
Questo sito è aggiornato in modo aperiodico, non è perciò un prodotto editoriale on line ai sensi della legge 62/2001.
I materiali pubblicati nel sito sono di proprietà dell'associazione e dei rispettivi autori, salvo dove diversamente indicato. Prodotti e marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari. Le nostre riproduzioni di testi e immagini segnalano la fonte senza costituire un servizio sostitutivo o concorrente dell'originale. E' sempre possibile chiederci la rimozione di un contenuto, come spiegato nella pagina Il sito.
Sito realizzato da Metaphor --- Usa il CMS Drupal   


URL di origine (modified on 17/09/2010 - 18:30): https://www.verdinavigli.org/1994/01/21/la-storia-infinita-del-ronchetto