Associazione Verdi Navigli Milanesi
Pubblicata su Associazione Verdi Navigli Milanesi (https://www.verdinavigli.org)

Home > La cascina Battivacco e Colomberotto

La cascina Battivacco e Colomberotto

Inviato da redazione il 30 Maggio 2008 - 8:46pm
Categorie: 
Battivacco

cascina BattivaccoSituate entrambe alla fine della via Barona, erano già esistenti nel 1100 con la denominazione di "monasterium de Bativachia s.Eusebi cum S.Salvatore" - monastero di Battivacco, dedicato ai santi Eusebio e Salvatore e facevano parte della Pieve di Cesano Boscone.

La cascina Battivacco è una delle poche funzionanti in zona, gestita dall'azienda agricola Fedeli dedita alla coltivazione del riso e del foraggio per gli animali.
È costituita da cinque corpi di fabbricati, uno costruito recentemente,
adibiti ad abitazioni e alle varie attività riguardanti l'agricoltura e l'allevamento del bestiame.

Nella cascina si svolgono tutte le attività agricole connesse alla coltivazione e raccolta dei prodotti e alla loro parziale trasformazione e
all'allevamento di bovini e animali da cortile; vi si trovano i magazzini degli attrezzi e dei prodotti, le stalle, i fienili, un grande orto, il tutto articolato attorno ad una corte interna.

Pur nella modernità delle trasformazioni subite per il necessario rinnovamento delle attrezzature, non ha perso la sua caratteristica originaria.
Attualmente è sede di uno dei "Punti Parco" del Parco Agricolo Sud Milano. Numerose sono le iniziative che nel corso dell'anno si sono susseguite, organizzate dal Punto Parco in collaborazione con il Comitato per il Parco Agricolo Sud-Barona e associazioni di zona: dalle varie biciclettate con arrivo in cascina, alle feste sull'aia, all'esposizione di prodotti tipici del Parco Agricolo Sud, alle attività artistiche di incisione e stampa, ai momenti ludici indirizzati ai bambini con animazione e giochi a cavallo.

cascina Colomberotto


La cascina Colomberotto (il cui nome potrebbe essere legato alla badessa
"colomba" del Monastero), nel corso degli anni ha subito diverse trasformazioni che ne hanno cambiato purtroppo la funzione. Attualmente è
in via di attuazione un progetto che prevede la realizzazione di 16 appartamenti privati con annessi box. La struttura esterna sarà mantenuta.

Tag: 
Cascina Colomberotto
Sant' Eusebio
parco agricolo sud

Verdi Navigli è un'associazione culturale e ambientalista milanese.
Questo sito è aggiornato in modo aperiodico, non è perciò un prodotto editoriale on line ai sensi della legge 62/2001.
I materiali pubblicati nel sito sono di proprietà dell'associazione e dei rispettivi autori, salvo dove diversamente indicato. Prodotti e marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari. Le nostre riproduzioni di testi e immagini segnalano la fonte senza costituire un servizio sostitutivo o concorrente dell'originale. E' sempre possibile chiederci la rimozione di un contenuto, come spiegato nella pagina Il sito.
Sito realizzato da Metaphor --- Usa il CMS Drupal   


URL di origine (modified on 17/09/2010 - 11:17): https://www.verdinavigli.org/2008/05/30/la-cascina-battivacco-e-colomberotto