Associazione Verdi Navigli Milanesi
Pubblicata su Associazione Verdi Navigli Milanesi (https://www.verdinavigli.org)

Home > Arcadia

Arcadia

Inviato da redazione il 2 Marzo 2012 - 12:00am
Categorie: 
Il Codice da Vinci

arcadia


 



Cos'è l'Arcadia?
Oggi è una regione agricola e pastorale del Peloponneso (Grecia). Ma, letterariamente, filosoficamente e in campo artistico dobbiamo pensarla come un luogo dell'idillio, dove convivono le anime che hanno lasciato il corpo, insieme con i sentimenti di chi conosce e pensa all'eternità, entrando in sintonia con esse.


Il pittore Guercino lanciò la moda nel '600, con un quadro dove si vedono due pastori che osservano pensosi un teschio, sotto il quale si legge la scritta misteriosa in latino Et in Arcadia Ego (anch'io sono in Arcadia). La data dovrebbe essere il 1618, al ritorno del pittore da un viaggio a Venezia, e si trova nella Galleria Nazionale di Palazzo Corsini (Roma).


Virgilio nelle Georgiche e nelle Bucoliche immagina l'Arcadia come la mitica Età dell'Oro; pittori e letterati del periodo vi facevano ricorso come a un rifugio dell'anima. Più tardi, nel 1657-9, il pittore Poussin consacra definitivamente il concetto con un quadro che diverrà esemplare "di culto": il muro di Guercio diviene un vero sarcofago monumentale sul quale riflettono tre pastori, accompagnati da una donna simbolica, vestita alla greca, che spiega loro il vero senso della scritta Et in Arcadia Ego.


Recentemente sono state allestite mostre di pittura rinascimentale e manieristica e dell''800, articolate sul paesaggio storico e sui principali artisti dei vari periodi. Applicando a queste opere il codice da Vinci, ovviamente, è possibile rilevare quello che gli artisti ritenevano rappresentative di realtà spirituali.

Tag: 
Virgilio
Arcadia
Poussin
Bucoliche
Georgiche

Verdi Navigli è un'associazione culturale e ambientalista milanese.
Questo sito è aggiornato in modo aperiodico, non è perciò un prodotto editoriale on line ai sensi della legge 62/2001.
I materiali pubblicati nel sito sono di proprietà dell'associazione e dei rispettivi autori, salvo dove diversamente indicato. Prodotti e marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari. Le nostre riproduzioni di testi e immagini segnalano la fonte senza costituire un servizio sostitutivo o concorrente dell'originale. E' sempre possibile chiederci la rimozione di un contenuto, come spiegato nella pagina Il sito.
Sito realizzato da Metaphor --- Usa il CMS Drupal   


URL di origine (modified on 02/03/2012 - 12:54): https://www.verdinavigli.org/articoli/arcadia