Associazione Verdi Navigli Milanesi
Pubblicata su Associazione Verdi Navigli Milanesi (https://www.verdinavigli.org)

Home > I monumenti dei quartieri adottati e salvati dagli studenti

I monumenti dei quartieri adottati e salvati dagli studenti

Inviato da redazione il 4 Luglio 2014 - 12:00am
Categorie: 
Expo 2015

Iniziative: Un'idea della Fondazione Napoli Novantanove
L'articolo è tratto dal <<Corriere della Sera>> del 4 luglio 2014

I monumenti d'Italia salvati dai ragazzini. È il progettoLa scuola adotta un monumento® che è da poco entrato a far parte del Protocollo d'Intesa tra il ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca presieduto da Stefania Giannini, e il ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, che fa capo a Dario Franceschini. 

L'idea era partita da Napoli nel 1993, dalla Fondazione Napoli Novantanove, istituzione che ne costituisce tuttora la struttura portante e di coordinamento. E da Napoli parte ora il rilancio del progetto con un incontro, il prossimo 11 ottobre al Teatrino di Corte di Palazzo Reale, cui potrebbero essere presenti i due ministri. Quando l'iniziativa prese il via ebbe come sostenitore l'allora presidente della Camera, Giorgio Napolitano, che oggi, capo dello Stato, continua a non far mancare attenzione al progetto.

Da allora l'«adozione» - che prevede che le scuole si candidino a studiare i monumenti presenti nei loro quartieri - si è allargata a molte città italiane (da Palermo a Roma, a Torino) dando vita a una rete nazionale. Così, a Napoli, l'Itis «Galileo Ferrari» di Scampia ha adottato Castel Capuano, palazzo che è stato sede del tribunale; la Reggia di Portici è affidate alle cure del locale liceo scientifico «Filippo Silvestri»; a Lecce il Castello di Carlo V è affidato alla scuola «Cesare Battisti» di Lecce. Ora con l'intesa storica tra Miur e Mibact il progetto diventa un modello di convergenza tra formazione degli studenti e valorizzazione del patrimonio. Informazioni: tel 081 667599.

Tag: 
beni culturali
Fondazione Napoli
monumenti italiani

Verdi Navigli è un'associazione culturale e ambientalista milanese.
Questo sito è aggiornato in modo aperiodico, non è perciò un prodotto editoriale on line ai sensi della legge 62/2001.
I materiali pubblicati nel sito sono di proprietà dell'associazione e dei rispettivi autori, salvo dove diversamente indicato. Prodotti e marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari. Le nostre riproduzioni di testi e immagini segnalano la fonte senza costituire un servizio sostitutivo o concorrente dell'originale. E' sempre possibile chiederci la rimozione di un contenuto, come spiegato nella pagina Il sito.
Sito realizzato da Metaphor --- Usa il CMS Drupal   


URL di origine (modified on 07/07/2014 - 12:32): https://www.verdinavigli.org/articoli/monumenti-quartieri-adottati-salvati-dagli-studenti